26 settembre 2007
25 settembre 2007
Piazza Catalogna 2


Piazza Catalogna costruita nel 1927  da Franchisco Nebot, divide idealmente la Ciutad Vella con i quartieri Barrio Gothico, Barceloneta, Raval, Ribera, dal resto della citta' di Barcellona, sviluppatasi tra il 1800 ed il 1900. Oggi questa ideale divisione non ha piu' molto senso visti i continui rimaneggiamenti architettonici ed urbanistici che caratterizzano Barcellona.24 settembre 2007
23 settembre 2007
Casa Batlo'
22 settembre 2007
21 settembre 2007
20 settembre 2007
19 settembre 2007
18 settembre 2007
17 settembre 2007
Las Ramblas

Forse la piu' famosa delle vie di Barcellona e' in realtà costituita da  piu' ramblas:
Rambla de Canaletes (da Piazza Catalogna), Rambla del Estudis, Rambla de Sant Josep, Rambla del Caputxins (qui' si trova la famosa Plaça Reial), Rambla de Santa Mònica (che arriva al monumento di Colombo), e la recente Rambla del Mar, fatta in legno e che continua in parte sul mare del porto.
Rambla de Canaletes (da Piazza Catalogna), Rambla del Estudis, Rambla de Sant Josep, Rambla del Caputxins (qui' si trova la famosa Plaça Reial), Rambla de Santa Mònica (che arriva al monumento di Colombo), e la recente Rambla del Mar, fatta in legno e che continua in parte sul mare del porto.
Etichette:
Barcellona,
Paesaggi
16 settembre 2007
15 settembre 2007
13 settembre 2007
12 settembre 2007
Temple Expiatori de la Sagrada Família

Ancora un opera di Gaudi', al momento ancora incompleta. Gaudi' ottenne l'incarico per la costruzione della  cattedrale  solo dopo la rinuncia dell'architetto Francesc de Villar e lavorò al progetto e alla sua realizzazione per quaranta anni, dal 1884,  sovraintendendo di persona i lavori soprattuto negli ultimi anni e dedicandosi quasi esclusivamente a questo. Il progetto prevede tre facciate  della Natività,  della Gloria (da terminare), e la facciata della Passione, diciotto torri una enorme scalinata (da iniziare ex novo),  ed una abside imponente . I termitai (le quattro torri piu' alte e che in origine dovevano essere ancora piu' alte) sono ornate da  cuspidi in ceramica variamente colorata in tipico stile cubismo .
Etichette:
Barcellona,
Cattedrali
11 settembre 2007
Casa Milà


Gaudi' costrui'  "la cava"  agli inizi del 1900, su commissione di Pere Milà che per il suo matrimonio voleva un edificio in perfetto modernismo, a  La Pedrera  è  possibile visitare il tetto ed uno degli appartamenti.
Etichette:
Barcellona,
Monumenti
10 settembre 2007
Barcellona


Nuovo Post e nuova città:
Barcellona.
Barcellona.
Seconda città di Spagna e capoluogo della catalogna, Barcellona é una metropoli convertita a sviluppo urbanistico e culturale straordinario. Secondo la leggenda  fu'  fondata come Barcino dal padre di Annibale,  ma e'  probabile che la città nasca come insediamento militare romano, nel corso degli anni é conquistata da Visigoti, Mori e Franchi che ne fanno la capitale della Catalogna.
7 settembre 2007
Pausa per la notte bianca...e... il dopo notte bianca!!
Pausa, per un paio di giorni, ci rivedremo la prossima settimana, domani buona "notte bianca" a tutti!6 settembre 2007
5 settembre 2007
Walter Fromm-Photoblogger compie un mese.


Per festeggiare il compleanno del primo mese di pubblicazione del blog i post di oggi sono gemellati con il fotoblog : blog.walterfromm.com
Acquedotto (vista dell'interno)

L'acquedotto collocato al terzo livello del ponte faceva parte di una struttura complessiva di acquedotti di 50 km di estensione, con una inclinazione di circa trenta centimetri a chilometro, permetteva il trasporto di circa ventimila metri cubi d' acqua al giorno, grazie ad un condotto rettangolare di 1,80 m di altezza, per 1,20 m di larghezza.
Pont Du Gard ( reprise)


In questo punto siamo sicuramente sul fiume Gard, anche se a pochi metri di distanza si immette  nel Gardon, questa circostanza da decenni ha creato una querelle su quale corso d'acqua sia attraversato, il Gard, il Gardon o, i Gardon d'Ales come sostengono alcuni idrologi ? Al di la' di quale fiume si tratti, resta il fatto che, il ponte di gard costruito a partire dal 19 ac da V. Grippa, e'  considerato dall'UNESCO patrimonio dell'umanità'.
Costituito al primo livello da sei archi, che sostengono undici archi di venti metri d'altezza dell'arcata intermedia e trentacinque archi di sette metri per l'ultima arcata.
Costituito al primo livello da sei archi, che sostengono undici archi di venti metri d'altezza dell'arcata intermedia e trentacinque archi di sette metri per l'ultima arcata.
4 settembre 2007
Pont Du Gard

Sono tornato!!!... e non solo in Italia, ma anche su WalterFromm-PhotoBlogger, con un post di  Ponte Du Gard.
Vi aspetto domani per festeggiare insieme il compleanno del primo mese di questo blog, gemellato eccezionalmente su: http://blog.walterfromm.com
Vi aspetto domani per festeggiare insieme il compleanno del primo mese di questo blog, gemellato eccezionalmente su: http://blog.walterfromm.com
2 settembre 2007
Sur le pont d'Avignon


Il Ponte di Saint Benezet piu' famoso come il ponte d'Avignone, costruito piu' volte non ha mai resistito piu' di tanto ed e' sempre crollato.
Etichette:
Francia,
Linguadoca,
Monumenti,
Provenza
Avignone
Tra i primi anni del 1300 fino al 1376 sede papale, Avignone conserverà fino alla rivoluzione francese , lo status di città' appartenente allo stato pontificio in territorio francese. Fu Benedetto XII a far costruire la fortezza della città' ma e' successivamente Clemente VI a farla abbellire cosi'.(Le Palais des Papes)
Etichette:
Cattedrali,
Francia,
Monumenti,
Provenza
1 settembre 2007
Linguadoca

Nel Medioevo gran parte della Francia meridionale veniva indicata col termine linguadoca, in questa regione il si (oui francese) veniva pronunciato OC !
( da qui il nome lingua dell'oc )
Ridottasi di estensione nel corso dei secoli la linguadoca di oggi rappresenta un territorio ben piu' piccolo, in cui pero' non mancano grossi centri come Carcassone, Nimes, Beziers e Montpellier.
Ridottasi di estensione nel corso dei secoli la linguadoca di oggi rappresenta un territorio ben piu' piccolo, in cui pero' non mancano grossi centri come Carcassone, Nimes, Beziers e Montpellier.
Etichette:
Francia,
Linguadoca,
Monumenti
Carcassone


Carcassone uno dei centri piu' famosi della Linguadoca, ai piedi delle Corbiéres, e' attraversato dall' Aude che divide "la ville" in, parte bassa, e Città Alta (la Cité),  fondata nel 200 dc dai romani, collegate tramite Pont Vieux.  Nella parte alta di Carcassone, si trovano cinta di muri e torri costruite  per fronteggiare i Visigoti e successivamente ingrandite e fortificate con bastioni e ponti per respingere gli assalti dei Franchi e Saraceni.
Etichette:
Francia,
Linguadoca,
Monumenti
Iscriviti a:
Commenti (Atom)





















